
domenica 27 gennaio 2008
SCUSATEEEEEEE

domenica 13 gennaio 2008
LA BEFANA

Filastrocca della Befana
La befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte...
Vien dal cielo con la scopa
e sui tetti pian si posa,
e poi scende svelta svelta
dai camini con la cesta.
La befana è una vecchietta
un po' brutta poveretta,
ma ai bambini poco importa
se la cesta é piena piena
tutta piena di
bamboline per riempire le calzine.
La befana con la cesta
cerca, cerca la calzina
e soltanto ai bimbi buoni
lei ci mette tanti regalini
ma a chi é stato un po' birbone,
lei la colma con carbone.
La befana é già sul tetto
presto bimbi tutti a letto!
Lasciamo sola la vecchietta
a riempire la calzetta,
che domani di buon mattino
scopriremo il regalino!
(da http://www.reportonline.it/)
immagine di http://oscaroxy.deviantart.com/
(post del 6 Gennaio 2008)
BUON 2008!!!!

NATALE SPRAZZOSO SIGNIFICA…
DORMIRE FINO ALL’UNA PERCHÉ SAI CHE AL RISVEGLIO TROVERAI IL PRANZO PRONTO!
ALZARTI E AVERE UN BELLISSIMO E FICHISSIMO UOMO CHE TI SERVE
AVERE SOTTO L’ABERO TANTI PACCHETTINI…MEGLIO TAGLIE ESTREME…O GRANDI O PICCOLE! SONO PIÙ PROMETTENTI!
AVERE UN ALBERO ALTOOOOOOO E UNA MONTAGNA DI REALGFI ANCORA PIÙ ALTA…AL PUNTO CHE TI DOMANDANO SE HAI FATTO L’ABERO DI NATALE QUEST’ANNO!!!!!
Scartare i regali e trovare doni bellissimissimi e costosissimi!
Sedersi a tavola e avere una schiera di bonazzi che ti servono dall’acqua (o vino) al dolce!
Avere una tavola imbandita e potersi rimpinzare di tutte leccornie e pietanze gustose: in una sola frase “riempirsi la pancia!”
Prendere sempre la porzione di lasagna più grande, la fettina di carne migliore e più grande, il mucchietto di patate al forno più grande, la fetta di pandoro più grande…insomma tutto più “grande”!
Fare finta di stare male per potersi mangiare la parte del vicino di posto, mentre è assente perché ti sta preparando la camomilla o una tisana per farti stare male!
Sedersi su divano a bivaccare mentre gli altri commensali sparecchiano e puliscono
Giocare con i soldi e vincere sempre!
Rubare i soldi che non vinci!
Chiudere in cantina le persone “indigeste”!
Trovare un lettone caldo caldo e soffice dove dormire dopo una giornata così faticosa!
…se poi sotto le coperte c’è un modello…il Natale è perfetto!



(POST DEL 25 DICEMBRE 2007)
LA NASCITA DI SPRATZ: SECONDA PARTE

Tuttavia nessuno era a conoscenza dell'allergia di Zeus, sofferta da tempo ma taciuta proprio perchè non "idonea" e "nobilitante" ad un capo come lui!!
Tentò vanamente di resistere al prurito causato dalla polvere e dalle esalazioni, ma era così forte che iniziò a grattarsi la testa (qualcuno avrebbe preferito scrivere “testone”!
Essendo, appunto, un “divino”, il PADRE dei divini, anche la sua forfora (purtroppo abbondante!) era divina e dalla sua testa schizzò fuori un’enorme palla di forfora che divenne d’oro non appena toccò terra!

Alla vista dell’enorme sfera d’oro, la venalità e la bramosia esplose tra i divini e nel mentre i maschietti iniziarono a giocarsela a carte (una bella partitona di poker!), Minerva e Venere cominciarono a discutere su chi, tra le due, dovesse possederla!
Venere vantava la sua bellezza e nessuno più della dea dell’amore, nata dalla spuma del mare, avrebbe potuto dare maggior risalto al gioiello!
Minerva ribatteva appellandosi al suo ruolo di dea della giustizia, della sapienza e di figlia nata dalla testa di Zeus! Chi meglio di lei avrebbe potuto amministrare una simile ricchezza? Chi meglio di lei avrebbe potuto farne buon uso?
Ribatti di qua, replichi di là, ne nacque una discussione che sfociò in una vera e propria guerra contornata di graffi e chiome tirate!!!!!
Minerva e Venere divennero polvere e Diana si impossessò della palla d’oro! Questo fu l'inizio di...
RISPETTIAMO IL COPYRIGHT: DALL'ALTO IN BASSO LE FOTO ( tutte da : http://www.deviantart.com/) SONO:
http://supersyndrome.deviantart.com/
http://sumimasen.deviantart.com/
http://jengslizer.deviantart.com/
http://jengslizer.deviantart.com/
LA NASCITA: PRIMA PARTE

I “divini”, gli dei prima del pensionamento, si riunirono per trovare insieme il modo di plasmare

E così si trasportarono nella cittadina, ma...non trovarono nessuno...nulla...se non un immenso masso e una landa bruciacchiata e fumante!? Cosa fosse successo, nessuno lo sapeva! Sia Zeus che i “divini” restarono interdetti poiché all’Olimpo non era giunta alcuna notizia di una simile catastrofe!
Ancora nessuno di loro, era a conoscenza che il responsabile del tragico evento si trovava proprio in mezzo a loro: EFESTO!
Il canuto vecchierello, ancora cocainomane e fumatore accanito, nell’ultimo impeto di disperazione per la sua imminente fine, aveva voluto realizzare il suo ultimo desiderio: fumarsi la sua ultima sigaretta (che era più “ona” che “etta”).

Fu così che, per poterlo fare, rinfocolò il suo vulcano! Non aveva accendini, perché ancora non erano stati inventati e non aveva calcolato che il suo vulcano, chiamato affettuosamente “Acce” (da qui la parola "accendino"), era inattivo da secoli e secoli!!!!!!!
La vista non lo aiutava e non si rese conto che lo scuro che vedeva nella bocca del suo Acce, altro non era che un “tappo” formatesi durante il lungo periodo di fermo!?
Oohhhhh...povero Efesto! Se si fosse messo gli occhiali forgiati dal suo amico Odino avrebbe prima sturato Acce...invece...insistette nel riportare in vita il vulcano e questo eruttò facendo esplodere quell’enorme massa magmatica!
Vittima della distrazione divina...fu proprio la cittadina di Eastwick, bersagliata da lapilli, da bombe vulcaniche, colate di fango e lava e soprattutto...inondata da gas vulcanici e nubi ardenti!?
Tutto accadde in pochissimi minuti...il boato e la distruzione! Nessuno ebbe il tempo di reagire e le streghe fecero una brutta…ma propriobrutta fine!
Sulla loro casa finì un enorme masso fumante che schiacciò l’edificio con loro dentro mentre facevano colazione! Il mistero del masso è ancora irrisolto!
(Se qualcuno potesse aiutare nella risoluzione ...Spratz potrebbe riaprire il caso!).
Così sfumò la speranza di un aiuto da quelle streghette, ormai spiaccicate…
A questo punto…

(il continuo nella “prossima puntata”)
e adesso la sfilza delle fonti....allora....
La prima foto è stata “fregata” da http://tabbathehutt.deviantart.com , dall’autrice/tore ~Tabbathehutt ( http://tabbathehutt.deviantart.com/) , mentre la seconda di http://www.flickr.com/ di ...tennent's super giusta (http://www.flickr.com/photos/8167120@N02/).
Le ultime due immagini sono sempre di http://www.deviantart.com/ e sono rispettivamente di Altergromit (il vulcano: http://altergromit.deviantart.com (http://altergromit.deviantart.com/art/Furious-Volcano-32705129)
HALLOWEEN

Tra i primi si potrebbe iniziare con un antipasto di Pane dei morti, Cervella spappolate e Pasticciaccio alla Jack O' Lantern . Per poi passare come primo al Risotto della strega e per secondo delle Dita mozzate! Fatto seguire dal Frullato del vampiro e da delle Ossa dolci. Poteva mancare il cocktail? No! Che ne dite di un Punch spettrale ?
E per chi volesse variare o “allargare” il proprio menù perché ha taaaanta taaanta fame, trovate tutto qui: http://www.latelanera.com/halloween/ricettehalloween.htm
Ingredienti:
500 gr di biscotti secchi, 300 gr di zucchero, 250 gr di farina bianca, 100 gr di uva sultanina, 100 gr di fichi secchi, 60 gr di arancia candita, 100 gr di mandorle pelate, 4 albumi, mezza bustina di lievito.
Preparazione:
Ammorbidite l'uvetta per circa 15 minuti, tritate le mandorle e sbriciolate i biscotti. Tagliuzzate i fichi secchi e l'arancio. In una terrina mescolate le mandorle, la farina, lo zucchero, i biscotti, l'uvetta, i fichi secchi, il lievito, la cannella e i canditi. Aggiungete gli albumi, qualche cucchiaio di vino ed impastate per una decina di minuti, se l'impasto risultasse troppo duro aggiungete ancora vino. Ricavate dalla pasta dei panini leggermente appiattiti e allungati sulle estremità.
Infornate i pan dei morti a 180 gradi e fateli cuocere fino a che non si seccheranno anche internamente (fate la prova spezzandone uno). Una volta freddi spolverizzateli con lo zucchero a velo.
Cervella spappolate
Ingredienti:
2 cucchiai di mais per pop corn, 3 cucchiai di ketchup, 1 cucchiaio di olio, burro a piacere
Preparazione:
Preparare i pop-corn mettendo in una pentola il cucchiaio di olio e poi i pop-corn,cuocili a fuoco medio, finchè non sono pronti. Sciogliere il burro a fuoco lento e versaci il colorante fino a che il miscuglio non assume un colore rosso sangue. Versa infine i pop-corn e "insanguinali" ben bene. Lasciali raffreddare e servili in una ciotola
Pasticciaccio alla Jack O' Lantern
Ingredienti:
Zucca
Preparazione:
Cuocere la zucca a pezzi nel latte con un pizzico di sale e la parte gialla della scorza di un limone; farla raffreddare, facendole scolare più latte possibile, e passarla col passaverdura. Aggiungere uova, zucchero, cacao, rhum e gli amaretti pestati. Versare in una teglia ben imburrata e cosparsa di pane grattugiato, oppure con carta forno; mettere in forno a 100-120° per un’ora circa. Capovolgere in un piatto.
Risotto della strega
Ingredienti:
Per 6 persone:riso 400g, polpa di zucca 400g, burro 150g, parmigiano reggiano grattugiato 100, cipolla, brodo, prezzemolo, sale, pepe
Preparazione:
Mettere in una casseruola la cipolla tritata finemente con la metà del burro poi aggiungere la zucca tagliata a piccoli dadini, versare un pò di brodo, salare e pepare lasciando cuocere a fuoco basso per 10 minuti circa. Versare il riso e portare a cottura aggiungendo gradualmente il brodo bollente. Quando il risotto é cotto unire il burro rimasto, il prezzemolo e il parmigiano.
Dita mozzate (di Maurizio Martinetti)
Ingredienti:
5 Wustel grossi di suino o di pollo e tacchino (più leggeri da digerire), maionese, salsa di pomodoro
Preparazione:
Far bollire i Wustel in acqua calda. Una volta pronti, tagliare una porzione rettangolare in fondo ai Wustel (per simulare l'unghia) e cospargere la parte tagliata di maionese e salsa di pomodoro (pus e sangue).
Riposizionare la porzione precedentemente tagliata nel suo naturale alloggiamento.
Con un coltello praticare delle piccole incisioni verticali sui Wustel per simulare le pieghe delle dita.
Servire su un piatto con impronte di pomodoro a piacere!
Ingredienti:
70 cc. di sciroppo di lamponi, 4 tazze di yogurt alla vaniglia, gelato alla vaniglia o ai frutti di bosco, colorante per alimenti di colore rosso
Preparazione:
In un miscelatore, mettere ad uno ad uno gli ingredienti ( per ultimo il gelato) mescolando la bevanda finchè gli ingredienti non si amalgamano bene tra loro e non si ottiene un rosso uniforme. Dopo, mantenere in freezer fino al momento di consumare.
Ingredienti:
Ingredienti per la pasta: 3 uova intere e 3 tuorli, 50 gr di zucchero, 100 gr di burro o margarina vegetale, un pizzico di sale farina, quanto basta per rendere facile la lavorazione.
Ingredienti per la glassa: 3 chiare, 200 gr di zucchero a velo.
Preparazione:
Amalgamare il burro, a temperatura ambiente, con lo zucchero e il sale. Aggiungere pian piano la farina setacciata. Lavorare e formare dei bastoncini.
Scaldarli in acqua bollente e, dopo scolati, inciderli per lungo con un coltello. Metterli in forno a 180° per circa 20 minuti.
Nel frattempo montare a neve le chiare d'uovo e unirvi lo zucchero a velo e lavorare energicamente con una frusta.
Fatti raffreddare i bastoncini, immergerli nella glassa così ottenuta e disporli sulla carta stagnola. Farli asciugare.
I bastoncini diverranno bianchi e duri proprio come le ossa.
Ingredienti:
8 tazze di succo di arancia, 4 tazze di sidro, 1 bicchiere da vino di succo di pesca concentrato congelato, colorante per alimenti verde, 3 tazze bibita ghiacciata di frutta mista
Preparazione:
Mischiate insieme il succo d'arancia e il sidro. aggiungere il succo di pesca concentrato e il colorante. mischiare finché il composto non prende un bel color della notte. aggiungere il succo di frutta e servire subito.
che ha perduto la parrucca,
è rimasta tutta pelata
ed è molto arrabbiata.
La cerca in su la cerca in giù,
ma la parrucca non c'è più,
la cerca in qua la cerca in là
ma la parrucca dove sarà.
Prende allora la sua scopa
e fa un giro per l'Europa,
ma al ritorno verso sera perde anche la dentiera.
Poi si siede sopra un vaso,
ma le casca pure il naso
e mentre si toglie le scarpe vecchie
le si staccano le orecchie.
Prende allora dei cerotti per attaccare i pezzi rotti,
ma la iella non è finita perché le cascano pure le dita.
Allora la strega fuori di sé
si guarda allo specchio e sapete chi c'è?
Ci sono io che la guardo in faccia
le faccio le smorfie e la linguaccia,
poi d' improvviso le grido boh,
lei scappa via e non torna più.
e se volete divertirvi con altre canzocine a "tema"...andate qui:
www.lamianuvola.it/filastrocche.htm e
www.ilpaesedeibambinichesorridono.it/filastrocche_halloween.htm

buon Halloween
spettraleeeeeeee!!!!!!
P.S. :
La cartolina l'ho tolta per motivi "tecnici", ma potete vederla su: http://hoshijin.deviantart.com/art/Halloween-E-card-11901328
ORIGINI

Se fosse stato povero nessuno lo avrebbero ascoltato e al massimo lo avrebbero riempito di botte per buttarlo in qualche secchione dell’immondizia, rispettando la raccolta differenziata...naturalmente!
Se fosse stato ricco gli unici discepoli sarebbero stati gli esattori delle tasse: avrebbe avuto troppi “parenti” e pochi amici!
Se fosse stato bello sarebbe stato invidia degli sgraziati e gelosia degli avvenenti. Le riviste di glamour avrebbero parlato di lui/lei, lo avrebbero fatto diventare immagine di copertina e sex-symbol della moda, rischiando la vita facendolo diventare anoressico!!!!!!
Se fosse stato brutto, invece, tutti sarebbero fuggiti inorriditi e sarebbe stato soltanto oggetto d’interesse soltanto per gli autori d’horror e avrebbe avuto un posto solamente in un film di Dario Argento!
Fu così che, nell’ultimo raggio di speranza per la razza umana, essi si riunirono e fusero i loro poteri e la loro saggezza per dar vita ad una creatura capace di farli soffrire abbastanza e di farli mettere davvero alla prova: fu così che crearono SPRATZ!
Spratz era un essere abbastanza immondo ma non totalmente schifoso, quel tanto che bastasse per farli avvicinare senza troppo attaccamento. Un essere né ricco né povero: borghese forse (tralasciando la situazione economica che vede i borghesucci un po’ immiseriti col rincaro dei prezzi!). Un essere che aveva tutta l’asprezza del suono del suo nome e la stranezza dei suoi morfemi!?
Un essere…innominato!...da non confondere con l’innominato manzoniano! Spratz era ancor più innominato...proprio perché nessuno lo nominava senza rischiare di “espettorare” (notate la delicatezza e la finezza dell’allusione!) nell’occhio altrui!?
Ma come crearono Spratz?
- Zeus si gratto la testa e schizzò fuori
- Zeus fulminò Apollo che, dal dolore, fece un uovo
- I “divini” si recarono dalle streghe di Eastwick ed usarono il loro grande pentolone e le loro formule e pozioni.
- Nettuno era raffreddato e uscì fuori da uno starnuto
- Efesto, che ancora non aveva perso il vizio del fumo, si sforzò e rinfocolò a fatica il suo vulcano per accendere la sigaretta, ma questo eruttò
- Minerva e Venere si presero a capelli, durante la riunione, e Diana innervosita le infilzò con le frecce facendole diventare polvere dalla quale Zeus plasmò la creatura.
A voi la sentenza.....
L'immagine di "Zeus" è rubacchiata da FintoMother3 e il link è http://flintofmother3.deviantart.com/art/Zeus-18385247